
Edge Sorting: la tecnica per trarre vantaggio dai difetti delle carte
Leggete la nostra guida riguardo il fenomeno Edge Sorting e imparate come funziona questo metodo e come applicarlo quando giocate a Poker, a blackjack e a Baccarat!
Si tratta, quindi, di un metodo borderline, al limite delle regolarità del gioco. Un sotterfugio che, nel tempo, ha fatto vincere milioni di giocatori particolarmente attenti e dotati di una vista eccezionale.
La Gemaco, una società produttrice di carte conosciuta in tutto il mondo, ha dovuto pagare molto caro il fatto di aver immesso nel mercato moltissimi mazzi di carte difettose che hanno permesso a migliaia di giocatori di barare e vincere attraverso la tecnica Edge Sorting, mettendo seriamente nei guai l’azienda.
Cosa devi assolutamente sapere sulla tecnica Edge Sorting
- È un trucco per riconoscere le carte in gioco, osservando e riconoscendo delle specifiche caratteristiche sul retro;
- La tecnica Edge Sorting è valida solo per alcuni giochi, soprattutto per il baccarat;
- Se il dealer, il croupier o uno dei tuoi avversari dovessero accorgersi che stai tentando di raggirare il gioco in questo modo, questo potrebbe compromettere definitivamente la tua partita ed impedirti di continuare a scommettere.
Edge Sorting: come metterlo in pratica
Si attua la strategia chiamata edge sorting ai giochi da casino quando, esaminato il dorso delle carte, si identificano delle asimmetrie sui bordi laterali o sulle parti superiori e posteriori notando dei disegni diversi e ricordando a quale numero e seme corrispondono. Spesso le carte che vengono usate per giocare nei casinò presentano un disegno sul dorso che all’apparenza può sembrare anonimo, ma che in realtà è ricoperto da una trama a piccoli rombi molto fitta.
Facciamo un esempio pratico. Tendenzialmente esistono due tipologie di disegni sul dorso delle carte. Se guardate con attenzione quelle poste proprio qua sotto, vi accorgerete che i rombi disegnati sulla carta rossa sono interi, quelli disegnati sulla carta blu sono tagliati a metà.
L’edge sorting si mette in pratica proprio grazie a questa particolarità delle carte: ruotando di 180° la carta, i rombi blu interi andranno a sinistra, mostrando un’asimmetria.
Osservate i rombi interi sul lato sinistro della carta e gli stessi visibili a metà sul lato destro.

Controllando e manipolando ogni carta nel corso di tutte le smazzate, a poco a poco, riusciremo a ruotare nella stessa direzione tutte le carte “importanti” per il nostro gioco e, di conseguenza, tutte le carte poco importanti nel verso opposto.
Va da sé che la concentrazione deve essere tanta e che è difficile far sì che il procedimento edge sorting sia perfetto. Ma, dopo qualche mano e continuando a girare le carte ad ogni smazzata, il mazzo sarà in ordine e riuscirete a riconoscere le carte senza alcun dubbio.
Numerose statistiche hanno dimostrato che la tecnica edge sorting può far sì che il giocatore riesca ad ottenere un vantaggio del 6,76% rispetto alla casa, più che sufficiente per avere il coltello dalla parte del manico.
Baccarat edge sorting
Specifichiamo subito che è preferibile attuare l’edge sorting nei giochi in cui alcune carte sono più importanti delle altre e, quindi, in quei giochi in cui non tutte le carte hanno lo stesso valore.
Per questo si sente molto spesso parlare di Baccarat Edge Sorting, la suddetta tecnica applicata, appunto, al gioco del Baccarat. In questo gioco, le quattro carte più importanti sono il 6, il 7, l’8 e il 9. Se dovessi essere certo, grazie all’edge sorting, che la prima carta distribuita sarà proprio una fra queste, allora si dovrebbe scommettere fortemente su quella mano, ottenendo un vantaggio del 6.76% sul banco.
Se il gioco del Baccarat ti piace ma non sei ancora un esperto, puoi dare un’occhiata alla nostra pagina dedicata al baccarat, in cui puoi usare soldi virtuali per allenarti e imparare tutte le regole.
Il caso Phil Ivey: il campione che ha sbancato due casino grazie all’Edge Sorting

Oggi tutto il mondo conosce l’Edge Sorting, anche se la sua ufficiale diffusione risale al 2012, anno in cui il fantastico campione di poker Phil Ivey ha vinto 12.000.000 di sterline al Croakfords Casino e 10.000.000 di dollari al Borgata Casino.
L’accusa di aver barato per poter tornare a casa con un bottino del genere non ha avuto vita lunga: è stato lo stesso campione che, subito dopo la vittoria, ha dichiarato di aver utilizzato il trucco dell’Edge Sorting per battere il banco.
A seguito della sua dichiarazione, dato che la tecnica dell’edge sorting è assolutamente vietata nei casinò (se proprio volete provare a metterla in atto, cercate di non farvi scoprire, pena l’espulsione dal casino stesso), Phil Ivey ha dovuto pagare una multa molto pesante e il casino Croakfords gli ha negato oltre l’ottanta percento di quanto aveva vinto.
Dai filmati video recuperati dal Borgata Casino nel corso di quell’indimenticabile notte al casino, si è potuto notare che Ivey, utilizzando la scusa di essere superstizioso, chiedeva costantemente al mazziere di girare alcune carte di 180 gradi prima che le mettesse nel mazzo o all’interno del sabot per cominciare il turno successivo.
Oltre a ciò, ha anche chiesto un mixer automatico per mescolare le carte (perché in questo modo il mazzo viene mescolato sempre utilizzando lo stesso orientamento e senza modificarne la rotazione): tutti segnali che hanno fatto crollare Ivey che ha dovuto ammettere le proprie colpe e restituire totalmente la sua vincita al Borgata Casinò.
Come puoi difenderti da un avversario che bara con usando edge sorting

Bisogna innanzitutto precisare che è davvero facile cercare di evitare che qualcuno bari utilizzando questa tecnica. In primo luogo, bisognerebbe evitare l’utilizzo di mescolatori automatici e far sì che sia il dealer a mescolare di volta in volta, roteando di 180 gradi la metà del mazzo durante la procedura di mescolamento.
Ma il modo più semplice e più pratico per eliminare ogni possibilità che il vostro avversario manometta l’esito della partita barando attraverso edge sorting, è quello di giocare usando dei mazzi di carte in cui il disegno sul dorso sia perfettamente simmetrico o mono colore o, ancora, semplicemente con bordi neri o bianchi.
In più, la soluzione al problema si può trovare in modo assolutamente definitivo se le aziende che producono e stampano le carte dedicassero maggior tempo nel controllo di quest’ultime e ne verificassero la perfetta manifattura.
Un altro modo in cui puoi difenderti da chi bara utilizzando edge sorting è chiedere al mazziere di sostituire le carte tra una sessione di gioco e un’altra. In questo modo, se il tuo avversario voleva prendersi gioco di te o del banco contando le carte riconoscendole dal loro dorso, questo non potrà più verificarsi in alcun modo.
Edge Sortng nei casino online: i nostri ultimi consigli
Se non state giocando in un casino terrestre ma avete iniziato una sessione di gioco in un casino online o in uno dei giochi disponibili nei casino Live, è possibile dover fare i conti con questa tecnica.
Trattandosi di un gioco computerizzato ed artificiale, nei casino online non è possibile poter parlare di Edge Sorting. Le carte sono disegnate e visibili attraverso uno schermo per cui non avendole vicino ai vostri occhi realmente, è praticamente impossibile poterle riconoscere da delle discrepanze rintracciate sul loro dorso.
Nei casino live, invece, in cui un mazziere in carne ed ossa serve un gioco di fronte a voi smistando dei veri mazzi di carte, potrebbe essere possibile subire un attacco del genere da parte degli altri giocatori seduti al tavolo, così come potreste provare voi stessi. A volte il fatto che il gioco nei casino live è praticamente anonimo e ci si può “nascondere” attraverso uno schermo, potrebbe accadere che forme di danno al corretto svolgimento del gioco si verifichino con più frequenza.
Si potrebbe pensare di chiedere al dealer di ruotare le carte o di mettere in scena uno tra tutti i trucchi di cui abbiamo parlato sopra. Ma, in realtà, questo non può accadere: è obbligatorio che il dealer del casinò rispetti delle regole fondamentali tra le quali vi è quella di effettuare lo shuffle manualmente e di cambiare i mazzi di carte per ogni sessione di gioco.
Per cui anche il giocatore più furbo, più attento e con la vista più acuta, non potrà imbrogliare utilizzando questa scorciatoia!