
Strategia del Baccarat
Se volete aumentare le probabilità di vincita giocando a baccarat gioco online vi trovate sulla pagina giusta. Date un’occhiata ai consigli qui sotto, offerti dai nostri esperti del settore di gioco online per costruire la migliore strategia baccarat possibile.
Se volete aumentare le probabilità di vincita giocando a baccarat gioco online vi trovate sulla pagina giusta. Date un’occhiata ai consigli qui sotto, offerti dai nostri esperti del settore di gioco online per costruire la migliore strategia baccarat possibile.
Questa guida sarà utile per scoprire quali sono le migliori strategie per baccarat da mettere in pratica per poter vincere con più facilità. Ma partiamo dai sistemi di scommessa per baccarat, passando poi per alcune similitudini con il gioco del blackjack. Vale davvero la pena costruire la propria strategia baccarat partendo da un altro gioco? Leggi la nostra guida di strategia baccarat e avrai tutte le risposte che cerchi.
Strategia Baccarat: esistono sistemi per vincere?

Quando si gioca a baccarat nei casino terrestri, si vedono moltissimi giocatori che, seduti intorno al tavolo, prendono e riempiono le proprie agende di appunti sull’andamento del gioco, in modo da scoprire quali siano i trend che si ripetono più spesso e affinare la strategia baccarat.
Nei casino online, invece, la questione degli appunti viene facilmente aggirata dal fatto che i software di gioco permettono di visualizzare un vero e proprio “storico delle mani” messo a disposizione dei player proprio per aiutarli ad interpretare il trend e le ripetizioni.
Se questi due elementi vi sembrano abbastanza per farvi pensare che quella del prendere appunti sul gioco sia la migliore strategia per baccarat online, allora continuate la lettura di questo articolo perché, credeteci, vi state sbagliando.
Se quello di prendere appunti fosse davvero una dei punti chiave per conquistare una vittoria al tavolo, non sarebbe certo vantaggioso per le casino room di inserire nei propri programmi di casino degli strumenti utili per farvi vincere il più possibile.
A dirla tutta, il fatto di aiutare i giocatori a scoprire le dinamiche del gioco e individuare i trend che “sembrano” governarlo è un elemento che aiuta soltanto alle sale di casinò, ma non i giocatori stessi. Ogni mano di baccarat, infatti, bisogna considerarla come un evento isolato – e, per questo, completamente scollegato rispetto a ciò che è accaduto nelle mani precedenti.
Quindi, se proprio volete fare un buon uso di quella carta e quella penna che vi offrono i casinò per accompagnare le vostre partite di baccarat, allora fate così: scrivete “Non ci sono sistemi!” e restituite il foglio al dealer. Solo così gli farete capire di essere pronti a mettere in pratica la vera strategia baccarat per vincere e avere successo.
Il giocatore intelligente punta sul banco
Come già spiegato nelle regole del baccarat, il gioco mette a disposizione dei player tre tipi di puntate differenti: quella sul banco, quella sul giocatore ed quella sul pareggio. Le prime due offrono odds di vittorie abbastanza decenti. La terza è talmente inutile che solo chi non ha mai giocato una mano può davvero prenderla in considerazione in una strategia baccarat.
Se volete minimizzare il vantaggio della casa nel miglior modo possibile, allora puntate sul banco. Secondo il numero di mazzi utilizzati, il vantaggio del casinò online sulla mano del giocatore è generalmente 1,25%, mentre sulla mano del banco è solo 1,06%.
E’ vero che la mano del banco porta via sempre un 5% di “commissione”, portando il vantaggio del casino fino al 2,5%; tuttavia, quando la scommessa è controbilanciata dalla mano del giocatore, il margine scende verso la soglia dell’1%.
Questo consiglio per strategia baccarat non vuol dire che non si dovrebbe MAI scommettere sulla mano del giocatore, alla fine un giocatore deve fare più scommesse sul banco che sul giocatore. Se volete giocare in maniera un po’più “rischiosa” allora provate a puntare sul giocatore; in questo caso giocherete con un margine per il banco pari a 1.36%.
Se poi volete giocare per perdere il vostro denaro, allora puntate sul pareggio. Così regalate al banco un bel margine del 14.12% e siete sicuri di non vincere mai.
Strategia Baccarat: simile al Blackjack?

Molti giocatori pensano che il baccarat non sia altro che una versione del blackjack classico – il che è per certi aspetti vero – si tende a ritenere che questo gioco possa essere giocato con una strategia baccarat matematica, come la strategia di base del Ventuno. Chiunque abbia provato entrambi i giochi, è pienamente consapevole di quali siano le somiglianze tra il baccarat ed il blackjack, visto che in tutti e due i giochi il dealer estrae delle carte da un mazzo.
Sappiamo che nel blackjack un giocatore può “costruirsi” un margine sul banco imparando a contare le carte e dunque riuscendo a prevedere quali possano essere quelle in gioco utilizzando lo storico delle mani precedenti come la base di calcolo. Non fate mai l’errore di provare ad usare lo stesso metodo nel baccarat – perché finireste per bruciare tutto il vostro bankroll in neppure pochi minuti di gioco.
Giocatori esperti e matematici di professione hanno tentato di contare le carte del baccarat, aggiungendo alla conclusione che, nonostante sia possibile ridurre il margine del banco in questo modo, gli enormi sforzi necessari possano non trovare giustificazione nella riduzione di una frazione di un punto percentuale che avviene in casi simili. Pertanto questo metodo non può essere la base della vostra strategia baccarat.
Sistemi di scommessa
Anche il sistema Martingale è fuori da quelli che gli esperti considerano i modi per vincere a baccarat online. Per chi non lo conoscesse, il suddetto è un sistema matematico per diminuire al minimo i rischi e le perdite nel gioco d’azzardo: si tratta di partire scommettendo X, e poi in seguito 2X, 4X e così via in caso di sconfitta, e ripartire da X in caso di vittoria.
In questo modo, in teoria il vantaggio sarebbe di rientrare sempre con le somme spese: lo svantaggio, invece, è che è molto semplice raggiungere (e perdere) cifre molto molto alte, specie perché a volte nel baccarat esiste un limite minimo di puntata.
A questo punto ci si potrebbe chiedere se sia saggio giocare applicando sistemi e strategia baccarat. La risposta è semplice: il baccarat dà naturalmente uno degli svantaggi rispetto al banco più bassi tra tutti i giochi da casino. Ci sono solo tre puntate che un giocatore può fare, una delle quali dovrebbe essere evitata in ogni caso.
Per i giocatori di baccarat, quella del conteggio delle carte non è da considerarsi come un’arma a disposizione nella ricerca della strategia di baccarat perfetta per vincere. Tenetelo bene a mente.
Quale strategia baccarat conviene usare?
Il Baccarat è come la maggior parte dei giochi di casino: dovreste giocare per divertirvi e perché vi piace provare quella sensazione di essere “baciati dalla fortuna” in caso di vittoria.
Per riuscire a farlo dovrete stabilire un sistema di gestione del denaro che funziona davvero per voi. Il nostro consiglio per una buona strategia baccarat, ad esempio, è quello di stabilire fin da principio quanto vogliate spendere in una sessione di gioco rispettando la vostra scelta in qualsiasi caso.
Se cominciate a perdere, lasciate il tavolo non appena raggiunto il limite. Se vi trovate a gioire per una vittoria, comportatevi allo stesso modo. Questa è senza dubbi la migliore strategia baccarat che potrete applicare nei casino online italiani.
Questo probabilmente finirà con il rendere le vostre sessioni di gioco molto più brevi, ma vi permetterà anche di ridurre la possibilità di trovarvi davanti a spiacevoli perdite vedendo quindi scomparire quel sano divertimento che è sempre legato alle partite di baccarat.